Crea attività di backup
Hyper Backup consente di creare/gestire/monitorare attività di backup di dati e di esportare dati di backup su dispositivi di archiviazione esterni.
Per creare un'attività di backup dati:
- Fare clic su + nell'angolo in basso a sinistra e selezionare Attività di backup dati per lanciare la procedura guidata di backup.
- Selezionare il tipo desiderato di destinazione di backup.
- Configurare il tipo desiderato di attività di backup:
- Per creare un'attività completamente nuova, selezionare Crea attività di backup.
- Per riutilizzare i dati di backup esistenti su qualsiasi destinazione, selezionare Ricollega ad attività esistente. Il ricollegamento consente di utilizzare direttamente i dati di backup da un'attività differente.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata per completare le impostazioni.
Nota:
- un repository di backup può essere collegato solo con un'attività di backup.
- La cartella di destinazione di backup per il ricollegamento non deve essere rinominata per non impedire il processo di ricollegamento.
- Un client di backup consente di eseguire solo un'attività per volta. Se sono presenti più attività pianificate da eseguire contemporaneamente, saranno accodate ed eseguite in sequenza.
- Un'attività di backup non è in grado di eseguire il backup e l'eliminazione della versione contemporaneamente.
- I dati di backup nella destinazione sono archiviati in formato backup potenziato da Synology e possono essere letti solo con Hyper Backup o Hyper Backup Vault.
Per esportare i dati i backup in cloud pubblici o NAS Synology remoto:
Quando si esegue il backup di una grande quantità di dati su un cloud pubblico, si consiglia di esportare la versione iniziale in un dispositivo di archiviazione esterno (es. unità USB) e fornire il dispositivo al provider di servizi cloud. Il dispositivo potrà connettersi e caricare i dati direttamente nel cloud. In questo modo, sarà possibile ridurre notevolmente la durata del primo backup.
- Fare clic su + nell'angolo in basso a sinistra e selezionare Synology NAS remoto o il provider di servizi cloud desiderati.
- Selezionare Esportare in una cartella condivisa locale (incluso un dispositivo di archiviazione esterno) e completare le impostazioni.
- Consegnare il dispositivo di archiviazione esterno al NAS Synology remoto o al provider di servizi cloud. Importare i dati esportati dal dispositivo di archiviazione esterno.
- Dopo la conferma, tornare a Hyper Backup e fare clic su Ricollega ora.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata di ricollegamento per collegare Synology NAS al repository.
Gestire attività di backup:
Dopo avere creato l'attività di backup, selezionare un'attività di backup nel pannello sinistro e fare clic sui pulsanti seguenti per la gestione corrispondente:
- Backup ora: backup immediato dei dati dell'attività selezionata.
- Backup di Explorer (icona lente di ingrandimento): visualizzazione di tutte le versioni di backup disponibili e copia/ripristino/download dei file contenuti.
- Statistiche backup (icona del grafico a barre): monitoraggio delle modifiche dei dati nei file di backup di origine e di destinazione di ciascuna versione di backup e configurazione delle notifiche di avviso in caso di modifiche anomale dei dati.
- Elenco versioni: visualizzare dell'ora e dello stato di creazione di tutte le versioni di backup, eliminazione di versioni specifiche o blocco di alcune specifiche per la prenotazione forzata (che non sarà rimossa tramite la rotazione versione).
- Modifica: modifica dell'origine di backup, della destinazione, della programmazione e di altre impostazioni.
- Elimina: eliminare l'attività di backup.
- Controllare l'integrità di backup: eseguire il controllo integrità sui dati di backup per verificare se l'attività di backup correlata può procedere e se i dati di backup possono essere ripristinati correttamente.
- Annulla: arresto dell'attività di backup in esecuzione.
Nota:
la modifica o l'eliminazione di file direttamente in una destinazione di backup non danneggia i dati di backup archiviati e causa funzionamenti imprevisti.
Per controllare le statistiche di backup:
Monitorare le modifiche dell'uso del volume e della quantità di dati di ciascuna attività di backup e controllarle rispetto ai limiti di avviso personalizzati. Dopo avere riscontrato delle anomalie, saranno subito ricevute delle notifiche di avviso.
- Selezionare un'attività di backup desiderata sul pannello di sinistra.
- Fare clic su Statistiche backup (icona del grafico a barre) per ottenere maggiori informazioni sulle relative versioni di backup:
- Uso destinazione: monitorare l'uso del volume e l'aumento dei dati nella destinazione e personalizzare le soglie di avviso correlate.
- Dimensioni origine: monitorare la modifica dei dati sul lato di origine.
- Monitor origine: monitorare la modifica del numero di file sul lato di origine e personalizzare le soglie di avviso correlate per l'aggiunta/modifica/eliminazione del file.
- Per modificare l'intervallo di tempo del grafico a linee, selezionare Mese o Anno nell'angolo in alto a destra.
- Per salvare le soglie di avviso personalizzate, fare clic su Applica.
Nota:
- per eseguire le statistiche di backup, verificare che Hyper Backup e Hyper Backup Vault (nella destinazione) siano aggiornati all'ultima versione.
- Per ricevere le notifiche di modifiche anomale dei backup, andare su Pannello di controllo > Notifica > Avanzate e selezionare almeno un metodo (es. e-mail) per ricevere le notifiche di avviso.
- Le notifiche di avviso su Monitor origine funzioneranno solo quando l'attività di backup genera più di una versione di backup.