Panoramica
Questa pagina visualizza le informazioni di base relative al cluster high-availability e ai server membri. Fornisce, inoltre, gli strumenti per creare, rimuovere o eseguire la manutenzione dei cluster high-availability e server membri.
Stato cluster high availability
Questo campo visualizza lo stato globale del cluster high-availability, avvisando in caso di errori. Di seguito un elenco delle possibile condizioni visualizzate nel campo:
- Standalone: i server non sono combinati in un cluster high-availability.
- Integrità: la condizione globale del cluster high-availability è buona. La replica dei dati dal server attivo al server passivo funziona normalmente.
- Preparazione: i server sono stati combinati in un cluster high-availability, ma la replica iniziale dei dati non è stata ancora completata. Al momento non è possibile eseguire il passaggio. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Passaggio
- Avviso: il cluster high-availability esiste, ma la replica di alcuni servizi o dati potrebbe non funzionare correttamente. Questo avviso viene visualizzato nelle seguenti condizioni:
- Si è verificato un errore sul server attivo: è una situazione temporanea. In questo caso, il cluster high-availability passerà i servizi al server passivo. Gli errori che si possono verificare sul server attivo possono risultare da:
- Un errore sul servizio monitorato.
- Il RAID Group sul server attivo è danneggiato o in crash. Controllare la pagina Stato archiviazione.
- Un errore del disco sul server attivo. Controllare la scheda del server attivo nella pagina Stato disco.
- Si è verificato un errore sul server passivo: controllare la pagina Stato archiviazione o Stato disco per determinare i motivi del malfunzionamento. In questo caso, il passaggio non sarà disponibile. Gli errori che si possono verificare sul server passivo possono risultare da:
- Il RAID Group sul server passivo è danneggiato o in crash. Controllare la pagina Stato archiviazione.
- Un errore disco del server passivo. Controllare la scheda del server passivo nella pagina Stato disco.
- Impossibile rilevare il server passivo: questo errore si potrebbe verificare perché il server passivo è offline o i server attivo e passivo non possono connettersi tramite la connessione Heartbeat. In questo caso, il passaggio non sarà disponibile.
- Impossibile replicare i dati sul server passivo: questo errore si potrebbe verificare a causa di un errore del volume di archiviazione o del disco. In questo caso, il passaggio non sarà disponibile. Controllare la pagina Stato archiviazione.
- Server passivo non selezionato: questo stato viene visualizzato se il server passivo non è vincolato al cluster high-availability. In questo caso, il passaggio non sarà disponibile. Per vincolare nuovamente il server passivo, fare clic sul menu a discesa Manutenzione e fare clic su Bind. Una volta vincolato nuovamente il server passivo sarà necessario eseguire la replica completa dei dati.
- Pericolo: malfunzionamento sia del server attivo che del server passivo. Il cluster high-availability non funziona normalmente. Verificare lo stato dei Gruppi RAID, volumi e iSCSI LUN.
Informazioni cluster high availability
Questo campo si trova sotto allo stato del cluster high-availability e visualizza le informazioni di base relative al cluster. Se il cluster high-availability non esiste, questo campo visualizza solamente una spiegazione delle funzioni del cluster high-availability.
Il campo comprende le seguenti informazioni:
- Nome server cluster: il nome server utilizzato dal cluster high-availability.
- Indirizzo IP cluster: l'indirizzo IP utilizzato dal cluster high-availability. Senza considerare quale server sta eseguendo i servizi, gli utenti possono connettersi al cluster high-availability utilizzando questo indirizzo IP.
- Tempo attività cluster: il tempo trascorso dalla creazione del cluster high-availability.
Pulsanti operativi del cluster high availability
I seguenti due pulsanti si trovano sotto alle informazioni del cluster high-availability:
- Passaggio: fare clic su questo pulsante per inizializzare il passaggio del server attivo al server passivo. Durante questo processo, il server attivo smette di fornire i servizi e diventa un server passivo. Quindi, il server passivo diventa il server attivo e inizia a fornire tutti i servizi del cluster high-availability. Questa opzione non è disponibile in caso di malfunzionamento del server passivo o non è selezionato.
- Crea cluster HA: quando non è presente un cluster high-availability, fare clic su questo pulsante per combinare due server e creare un cluster high-availability. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un cluster high-availability, fare riferimento alla Procedura guidata High Availability Manager.
- Gestisci cluster HA: questo pulsante è disponibile solo quando esiste già un cluster high-availability. Fare clic su questo pulsante per rimuovere il cluster high-availability o spegnere i server attivo e passivo.
Nota: una volta rimosso il cluster high-availability, sarà necessario eseguire la replica dei dati quando si desidera creare un nuovo cluster.
Stato replica server e dati
Questa sezione contiene le immagini che indicano lo stato dei server attivo e passivo, così come il flusso della replica dei dati tra i server.
Le immagini dei server attivo e passivo indicano le seguenti condizioni:
- Standalone: indicato da due luci di colore blu su un server e un contorno tratteggiato che rappresenta l'altro server.
- Integrità: indicato dalle luci di colore verde su entrambi i server.
- Avviso: indicato dalle luci di colore giallo sul server con problemi.
- Pericolo: indicato dalle luci di colore rosso sul server con problemi.
- Impossibile rilevare il server passivo: indicato da un'immagine semitrasparente del server offline.
- Server passivo non selezionato: indicato da un contorno tratteggiato che rappresenta il server passivo.
L'immagine della replica dei dati indica le seguenti condizioni:
- Funzionamento replica dati normale: indicato dal flusso dati dal server attivo verso il server passivo.
- Nessuna replica dati: indicato dall'assenza dell'immagine del flusso dati.
Informazioni sul server
Questa sezione si trova sotto alle immagini del server. In questa sezione sono visualizzate le informazioni relative ai server attivo e passivo. Se non è stato selezionato un server passivo, in questa sezione sarà visualizzato N/D.
- Nome server: il nome server del server Synology.
- Nome modello: il modello di server Synology.
- Numero di serie: il numero di serie del server Synology.
- Stato ventola: lo stato della ventola di raffreddamento del server. In caso di malfunzionamento di una ventola viene visualizzato un avviso. In questo caso, contattare il distributore locale per assistenza.
- Temperatura: la temperatura del server Synology.
- Stato alimentazione: indica se gli alimentatori del server funzionano o meno normalmente. Se il modello di server Synology è dotato di due sorgenti di alimentazione ridondanti, in caso di malfunzionamento di una delle due, viene visualizzato un messaggio di avviso.
Pulsanti manutenzione
Il menu a discesa Manutenzione si trova sotto alla sezione delle informazioni del server. Il menu a discesa contiene le opzioni per eseguire la manutenzione sul server passivo. Quando non è presente un cluster high-availability, questo menu è disattivato.
- Spegni: selezionare questa opzione per spegnere il server passivo. Questa azione non rimuovere il server passivo dal cluster high-availability. Si consiglia di utilizzare questa opzione quando è necessario eseguire la manutenzione sul server passivo. Questo pulsante è disabilitato quando il server passivo è già spento o quando il server passivo non selezionato.
- Bind/Unbind: facendo clic su Unbind il server passivo viene rimosso dal cluster high-availability. Facendo clic su Bind il server passivo viene nuovamente aggiunto al cluster high-availability. Quando un server viene aggiunto nuovamente al cluster high-availability dopo l'unbind, è necessario eseguire una replica completa dei dati. Pertanto, si consiglia di utilizzare questa opzione solo quando è necessario sostituire il server passivo esistente con uno nuovo.
Nota: spegnendo o eseguendo l'unbinding del server passivo, il cluster high-availability sarà senza un server passivo e non sarà in grado di passare dal server attivo al server passivo.