Creazione di calendari
Il calendario predefinito in cui saranno inseriti tutti gli eventi sarà Il mio calendario. Per condividere gli eventi con gli altri, sarà necessario creare un nuovo calendario.
Per creare un nuovo calendario:
- Fare clic sull'icona ... accanto a CALENDAR nella barra laterale destra.
- Selezionare Crea in cui sono presenti le seguenti tre schede:
- Generale: specificare il nome, scrivere la descrizione, scegliere il colore e selezionare le caselle di controllo di notifica per il nuovo calendario.
- Condividi: sono disponibili due tipi di condivisioni:
- Condividi: copiare il link e condividere il calendario con tutti. È inoltre possibile specificare l'autorizzazione.
- Condividi con utenti DSM: creare un collegamento del nuovo calendario da condividere con gli utenti DSM con l'autorizzazione di sola lettura.
- Fare clic su Salva per creare il nuovo calendario.
Per importare un nuovo calendario:
- Fare clic sull'icona ... accanto a CALENDAR nella barra laterale destra.
- Fare clic su Importa e scegliere un metodo di importazione.
- Importa iCalendar (.ics): consente di importare un file .ics in un calendario nuovo o esistente.
- Importa da Google Calendar:
- autorizzare Synology Calendar a visualizzare Google Calendar.
- Selezionare i calendari Google da importare.
- Fare clic su Importa.
Nota:
- Il mio calendario non può essere condiviso o eliminato.
- Quando si esegue l'importazione da Google Calendar, saranno importati solo gli eventi scaduti negli ultimi 100 giorni.
Per configurare un calendario:
È possibile configurare un calendario facendo clic sull'icona a discesa accanto al calendario. Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Impostazioni calendario: fare clic per modificare il formato orario, l'allarme e altre impostazioni generali.
- Crea evento: fare clic per aggiungere un evento al calendario.
- Condividi: fare clic per modificare le opzioni di condivisione per il calendario.
- Elimina Calendario: fare clic per eliminare il calendario.
- Account CalDAV: fare clic per selezionare le configurazioni CalDAV per altri dispositivi client.
- Esporta calendario: fare clic per generare un file .ics.
- Colore: fare clic per modificare il colore del calendario.
Nota:
- le opzioni Calendar possono variare in base ai privilegi di condivisione.
- La creazione di nuovi calendari nella sezione ALTRI non è consentita.
- Le configurazioni CalDAV variano a seconda di macOS e Thunderbird.
Per gestire i calendari:
- Fare clic sull'icona ... accanto a CALENDAR nella barra laterale destra oppure sull'icona Profilo > Impostazioni nella barra laterale sinistra.
- Fare clic sulla scheda Calendar per visualizzare un elenco di tutti i calendari creati e di quelli condivisi.
- Fare clic sulla casella di controllo in Visibilità per mostrare o nascondere i calendari desiderati.
- Fare clic sull'icona Modifica per modificare le impostazioni di un calendario oppure fare clic sull'icona Elimina per eliminarle.
- Fare clic sulla scheda Notifica per modificare le impostazioni di notifica e disabilitare/abilitare le notifiche.
Nota:
- Il mio calendario non può essere eliminato o nascosto.
- I calendari condivisi possono essere nascosti ma non eliminati.
- Non è possibile modificare le impostazioni di condivisione dei calendari creati da altri.
- Non saranno ricevute notifiche sull'evento creato anche se le notifiche e-mail sono state abilitate.
Per visualizzare il calendario su altri dispositivi tramite il protocollo CalDAV:
- Fare clic sull'icona a discesa accanto al calendario.
- Fare clic su Account CalDAV per controllare le configurazioni CalDAV oppure per configurare CalDAV su un dispositivo.
Nota:
- le configurazioni possono variare a seconda del dispositivo. Controllare la configurazione del dispositivo prima di aggiungerlo.